top of page

Perché allenarsi alla gratitudine

Elisa Vignotto

Dovremmo alzarci ogni mattinata pieni di gratitudine per il solo fatto di avere la possibilità di respirare ed essere vivi. Ma quanti di noi lo fanno?

 

E più probabile che la prima cosa che facciamo è guardare lo smartphone, oppure immergerci nel flusso di tutto ciò che dobbiamo fare.

Questo accade perché la nostra mente inconsapevole ragiona per mancanza, è sempre insoddisfatta e non si accontenta mai.

E giorno dopo giorno alimenta la nostra frustrazione, le nostre lamentele, il nostro sentirci sbagliati e ci allontana dalla capacità di riconoscere il valore di tutto ciò che abbiamo.


La gratitudine ci aiuta a sopportare l’amarezza e la sofferenza che la vita ci pone di fronte. Provate a sentirvi contemporaneamente arrabbiati e grati. Difficile giusto?

Questo perché quando siamo nella gratitudine, non possiamo essere da nessun’altra parte. Non possiamo essere negativi e positivi allo stesso tempo.


Quando sperimentiamo la riconoscenza il nostro cervello rilascia la dopamina, un neurotrasmettitore che crea benessere nel nostro corpo e e ci spinge a ricercare nuovamente questa sensazione piacevole.

Possiamo creare un circolo virtuoso, che può portarci ad una migliore salute mentale, autoconsapevolezza, migliori relazioni, senso di appagamento, riduzione dello stress e delle infiammazioni provocate da emozioni tossiche.

Se fosse un farmaco, sarebbe sicuramente quello più acquistato.

 

Ma siccome non la troviamo né in farmacia né al supermercato, come possiamo incrementare la gratitudine nella nostra vita di tutti i giorni? Allenandola ogni giorno.


Perché è importante praticare la gratitudine?


Perché ci permette di migliorare il nostro benessere mentale ed emotivo, perché ci permette di aprire gli occhi, la mente e il cuore ad apprezzare ciò che la vita ogni giorno ci dona, dal momento stesso in cui ci svegliamo.


La gratitudine ci mette in connessione con delle emozioni più elevate, innalza il nostro livello energetico e di conseguenza migliora la qualità dei nostri pensieri e delle nostre azioni. Allenarsi alla gratitudine è un atto d’amore che prima di tutto facciamo con noi stessi, per far entrare nella nostra vita fiducia, perseveranza, felicità, nuove possibilità e opportunità.


Come sperimentare gratitudine ogni giorno?


Ogni mattina, quando siamo ancora distesi a letto, prima di iniziare la giornata, ascoltando il nostro respiro ed il battito del nostro cuore, possiamo connetterci nel qui e ora e dedicarci alcuni minuti per inviare messaggi di ringraziamento verso il vostro corpo, ripetendo dentro di noi grazie.

 

Tutti noi viviamo nella nostra vita alti e bassi, per questo è importante imparare ad allenarsi alla gratitudine, come se fosse un muscolo.

Sperimentare questa bella energia, più volte durante il giorno, ci permette di rafforzarla, di cambiare il modo con cui noi affrontiamo le cose che ci accadono ogni giorno.

Quando siamo nella gratitudine, guardiamo ciò che ci accade con altri occhi e possiamo davvero migliorare la qualità della nostra vita e iniziare ad arrabbiarci di meno.


Immaginiamo che la nostra mente sia il nostro apparato digerente. Quando ci nutriamo con un flusso costante di pensieri ci fanno preoccupare, arrabbiare, rendere invidiosi, giudicare, ci stiamo alimentando di energia negativa. La pratica della gratitudine ci permette invece di nutrire con cibo sano sia la nostra mente che il nostro corpo.


Che cosa accade nel nostro cervello e nel nostro corpo quando proviamo gratitudine?


Il dottor Robert Emmons, il più importante esperto scientifico di gratitudine al mondo, ha evidenziato come le persone che praticano regolarmente la gratitudine sono più felici, sane e anche creano delle relazioni migliori.

Questo perché a livello fisiologico andiamo ad abbassare i livelli di cortisolo (ormone dello stress), andiamo ad aumentare il livello di endorfine (che contribuiscono a darci sollievo dal dolore), migliorano il sonno e possono ridurre l’ansia.


E la cosa incredibile è che questa fonte di benessere ce l’abbiamo sempre con noi e possiamo attivarla in ogni momento.

Una volta che abbiamo portato la gratitudine dentro di noi, siamo pronti a donarla con amorevole gentilezza. Come disse il Buddha “Gli uomini saggi cercano di esprimere la loro riconoscenza e gratitudine, ricambiando la gentilezza non solo al diretto benefattore, ma anche agli altri.”


A volte la cosa più difficile è proprio manifestare riconoscenza alle persone che sono più importanti nella nostra vita: familiari, amici, mentori, insegnanti. Sono persone che hanno fatto e che fanno tutt’ora una bella differenza nella nostra vita.


E’ quindi importante abbracciare la gratitudine attraverso delle pratiche quotidiane, sia a livello interiore sia attraverso l’azione.

Alimenteremo così anche la nostra generosità, portando le nostre intenzioni più nobili alle persone che ci circondano e dando un significato più profondo alle nostre relazioni.


In fondo siamo tutti tra noi connessi, anche se non sempre ce ne rendiamo sempre conto.

Se hai piacere di sperimentare una pratica di gratitudine, ti propongo di provare ad ascoltare la mia meditazione guidata Il Dono della Vita.



6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


ELISA VIGNOTTO_Riconquista la tua vita2.jpg

Ti senti costantemente sotto pressione, in balia degli eventi e di una routine che ti impedisce di trovare tempo per te stesso e per fare ciò che ti piace?

Lo stress, la frenesia della vita, le aspettative da rispettare e i condizionamenti dettati dal contesto nel quale viviamo possono mettere a dura prova il nostro equilibrio interiore.

Il percorso "RICONQUISTA LA TUA VITA" può aiutarti a migliorare la qualità e il benessere della tua mente e del tuo corpo, a ritrovare maggior equilibrio e calma interiore per riappropriarti della tua vita, delle tue scelte, del tuo futuro.

Attraverso 3 sessioni di coaching della durata ciascuna di 90 minuti, potrai riportare maggior focus dentro te stesso e sperimentare delle semplici ed efficaci pratiche di consapevolezza da applicare nella quotidianità.

QUALI BENEFICI POTRAI RAGGIUNGERE?

Maggiore consapevolezza di te stesso

Attraverso il coaching e le pratiche, imparerai a portare maggiore attenzione dentro di te, ad osservare e ascoltare le tue emozioni ed i tuoi pensieri, a riconoscere le tue potenzialità, identificando schemi mentali, convizioni e credenze che stanno condizionando le scelte e la visione della realtà.

Sperimenterai delle tecniche semplici ma efficaci per abbassare lo stress, ritrovando maggiore calma, chiarezza, lucidità mentale e presenza.

Migliore salute fisica

Riduzione dello stress

Maggiore capacità di accogliere il cambiamento

Sperimenterai delle tecniche semplici ma efficaci per abbassare lo stress, ritrovando maggiore calma, chiarezza, lucidità mentale e presenza.

Grazie ad una riduzione dello stress cronico, porterai maggiori benefici al tuo corpo e alla tua salute in generale

Soddisfazione e serenità

Ritrovando il tuo centro, porterai nuova energia rigenerante nella tua vita.

Maggiore chiarezza dei tuoi obiettivi

Non può esserci equilibrio senza movimento, ma non può esserci movimento se non si sa dove andare. Attraverso le sessioni di coaching, imparerai a identificare quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e a definire i passi che fin da subito puoi fare.

Il percorso "Riconquista la tua Vita" ti permetterà di fare un viaggio dentro te stesso, di conoscerti più in profondità per riportare maggiore armonia dentro di te e fuori di te, in ogni ambito della tua vita.

COME PUOI ATTIVARE IL TUO PERCORSO DI COACHING?

Scrivimi cliccando qui, oppure fissa una call conoscitiva di 30 minuti in cui potrai parlarmi delle tue necessità e potrò fornirti tutti i dettagli del percorso di coaching Riconquista la tua vita.

Coaching conoscitivo

Fissa la tua chiamata conoscitiva di 30 minuti di coaching con me. 

Potrò ascoltarti e comprendere le tue necessità per indicarti il percorso migliore da intraprendere insieme. 

I miei contatti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

Grazie per il tuo messaggio

© 2035 by Sandra Fisher. Powered and secured by Wix

bottom of page