Quanto ti senti condizionato in questo momento dal tuo passato?
A volte la convinzione che siamo il risultato del nostro passato, di tutto quello che ci è accaduto o che gli altri ci hanno fatto, può diventare un limite alla nostra evoluzione, può bloccarci in una realtà che non possiamo più cambiare ma possiamo invece scegliere di trasformare.
Le nostre esperienze passate possono essere delle zavorre oppure diventare degli insegnamenti di vita per costruire il nostro presente e futuro.
Secondo Viktor Frankl, neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti: "Quando non siamo più in grado di cambiare una situazione, siamo sfidati a cambiare noi stessi".
Il punto di partenza siamo sempre noi. Quando decidiamo con coraggio di lasciar andare l'oscurità del nostro passato e tutti quei pesi che ci siamo caricati per troppo tempo sulle spalle, siamo pronti a vedere e ad accogliere la luce che illuminerà il nostro presente e il nostro futuro.
Le pratiche di consapevolezza possono esserci di aiuto in questo cammino di cambiamento che ci apre a nuove prospettive, possibilità e opportunità.
Ti condivido una semplice pratica.
✨ Trova un luogo tranquillo, siediti comodamente con la schiena eretta, chiudi delicatamente gli occhi e porta la tua attenzione al tuo respiro.
✨ Ascolta il tuo respiro e rendilo sempre più profondo, calmo, rilassato.
✨ Inspirando immagina di portare dentro di te nuova luce, vita, forza vitale, chiarezza ed espirando, lascia andare con l'aria la confusione, l'oscurità, tutto ciò che ti appesantisce e che non vuoi più trattenere nella tua vita.
✨ Continua a respirare consapevolmente mantenendo questa visualizzazione e percepisci come lentamente il tuo corpo, la tua mente e il tuo cuore si alleggeriscono.
✨ Quando ti senti pronto, riapri gli occhi, portando con te questa sensazione di leggerezza.
Ripeti questa pratica ogni volta che senti il bisogno di lasciar andare ciò di cui non hai più bisogno, per far spazio al nuovo.
✍ Scrivimi nei commenti se questa pratica ti è stata utile.
Seguimi sui social per sperimentare altre pratiche di consapevolezza.
Comments